- volpe
- 1vól·pes.f.1a. AU animale dal corpo snello con muso aguzzo, grandi orecchie dritte e lunga coda folta, che si ciba spec. di piccoli mammiferi ed è presente negli ambienti più disparati, con una distribuzione geografica vastissima1b. TS zool. mammifero carnivoro del genere Volpe | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Canidi2. CO la pelliccia di tale animale: un collo di volpe3. CO fig., persona molto astuta: non riuscirai a ingannarlo, è una volpeSinonimi: 1dritto, ganzo.Contrari: babbeo, gonzo, stupido.4. TS mar. albero inclinato, spec. d'acciaio, che rinforza o sostiene una struttura5. TS st.mar. strumento per la navigazione, in uso nel XVIII sec.6. TS med. non com. → 1alopecia\VARIANTI: 3golpe.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. vŭlpe(m).POLIREMATICHE:volpe argentata: loc.s.f. TS zool.com.volpe bianca: loc.s.f. TS zool.com.volpe del deserto: loc.s.f. TS zool.com.volpe di mare: loc.s.f. TS itt.volpe polare: loc.s.f. TS zool.com.volpe rossa: loc.s.f. TS zool.com.————————2vól·pes.f. TS bot.→ carie del grano| non com. → carbone\VARIANTI: 2golpe.DATA: av. 1606.ETIMO: da 1volpe, con rif. all'aspetto delle spighe marce o al carattere devastante della malattia.
Dizionario Italiano.